Come leghe di alluminio-magnesio premium della serie 5, le lastre di alluminio 5754 e 5A06 condividono un'eccellente resistenza alla corrosione e saldabilità, ma le loro diverse composizioni e prestazioni le rendono adatte a scenari specifici. Di seguito è riportata una panoramica concisa ma dettagliata delle principali differenze per aiutarti a scegliere la lega disponibile più adatta al tuo progetto.

1. Differenze fondamentali nella composizione e nelle prestazioni
la lastra di alluminio 5754 presenta un contenuto moderato di magnesio compreso tra il 2,6% e il 3,6%, abbinato a tracce di manganese e cromo. Rientra nella categoria delle resistenze medie, con un limite di resistenza a trazione compreso tra 180 e 280 MPa e un allungamento del 12–18%, offrendo un'elevata formabilità. La sua formula equilibrata privilegia l'usabilità e la rigidità, distinguendosi nei processi di lavorazione a freddo come piegatura e stampaggio, ideale per forme complesse senza compromettere la stabilità strutturale. Il contenuto moderato di magnesio contribuisce anche a mantenerne i costi contenuti, rendendola una scelta versatile per la maggior parte degli ambienti generali.
la piastra di alluminio 5A06 si distingue per un elevato contenuto di magnesio del 5,8–6,8%, oltre allo 0,5–0,8% di manganese che ne migliora le prestazioni. Si tratta di una lega ad alta resistenza con una resistenza a trazione minima di 225 MPa e allungamento variabile a seconda del trattamento (fino al 20% in tempera O). I suoi principali vantaggi risiedono nell'estrema durata, nella tenacità a basse temperature e nella superiore resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti marini o chimici aggressivi. Mantiene la tenacità anche in condizioni di freddo ed offre una resistenza del giunto saldato pari al 90–95% del metallo base, risultando così affidabile per impieghi strutturali ad alto richiesta. Entrambe le leghe hanno una densità simile (circa 2,65–2,66 g/cm³), mantenendo proprietà di leggerezza.

2. Confronto delle applicazioni tipiche
il 5754 si distingue in scenari in cui versatilità e lavorabilità sono fondamentali. È ampiamente utilizzato per carrozzerie di veicoli (sfruttando la sua eccellente formabilità), facciate continue architettoniche e tetti (grazie alla resistenza duratura agli agenti atmosferici) e attrezzature per la lavorazione alimentare (per la sua non tossicità). Si adatta anche a componenti ausiliari per la cantieristica, strutture chimiche saldate e barriere antirumore per ferrovie ad alta velocità, beneficiando della facile lavorazione e delle prestazioni stabili in ambienti esterni.
il 5A06 è progettato per condizioni gravose e carichi elevati. È la scelta privilegiata per serbatoi sotto pressione come cisterne liquide e container refrigerati, componenti marini quali strutture dello scafo e parti del ponte, e componenti ausiliari aerospaziali. Trova impiego anche in apparecchiature per trivellazione, componenti strutturali ad alto carico e parti per impianti a basse temperature, mantenendo tenacità in ambienti freddi senza compromettere la resistenza.

3. Guida Rapida alla Selezione
Scegliere il 5754 se si necessita di impieghi strutturali generici, progetti con carichi medi o se si dà priorità all'efficacia economica e alla lavorabilità. È ideale per applicazioni che richiedono una formatura complessa o un'esposizione prolungata a condizioni atmosferiche ordinarie, dove è essenziale un equilibrio prestazionale senza costi aggiuntivi.
Optare per il 5A06 quando si devono affrontare carichi elevati, ambienti estremi (marini, chimici, a basse temperature) o requisiti strutturali ad alta resistenza. Questa lega è la scelta privilegiata per apparecchiature che devono resistere a sollecitazioni, corrosione o temperature fredde, dove l'affidabilità in condizioni difficili è imprescindibile.

4. Vantaggi dell'approvvigionamento da magazzino
Sia il 5754 che il 5A06 sono disponibili in grande quantità, con spessore personalizzabile (0,2 mm–50 mm) e dimensioni adattabili alle vostre esigenze specifiche. La spedizione immediata elimina i tempi di attesa della produzione, garantendo il rispetto delle tempistiche dei vostri progetti. Tutti i prodotti sono conformi agli standard ASTM/EN e su richiesta sono disponibili certificati dei materiali per garantire la qualità. Offriamo inoltre un servizio completo di post-elaborazione, compresi taglio, piegatura e saldatura, per ottimizzare il vostro processo produttivo.
Avete bisogno di ulteriori dettagli tecnici (ad esempio, prestazioni specifiche per trattamento termico) o di consulenza personalizzata? Contattateci per un approvvigionamento affidabile e un supporto professionale!
Notizie di rilievo2025-11-13
2025-11-11
2025-11-06
2025-11-04
2025-10-29
2025-10-27