Tutte le categorie

Perché la lega di alluminio 5052 si distingue in ambienti soggetti a corrosione e nella formatura

Aug 30, 2025

In apparecchiature marine, pannelli architettonici esterni o serbatoi leggeri, emergono due richieste fondamentali: resistenza alla ruggine causata da umidità/sale e la capacità di essere piegata, arrotolata o modellata in forme curve. Molte leghe falliscono in questo—alcune si corrodono rapidamente in aria umida, altre si rompono quando vengono formate in forme complesse. Tuttavia, la lega di alluminio 5052 risolve entrambi i problemi, grazie a un'elevata resistenza alla corrosione e una facile formabilità.

I suoi punti di forza derivano dalla sua composizione: a base di alluminio, con il 2,2%-2,8% di magnesio (l'elemento principale contro la corrosione) e tracce di cromo. Il magnesio forma sulla superficie un film di ossido denso e uniforme, che funge da barriera, impedendo all'acqua salata, alla pioggia o all'umidità di erodere il metallo. A differenza delle leghe che richiedono rivestimenti aggiuntivi, il film di ossido di 5052 si rigenera leggermente se graffiato. Il basso contenuto di leganti mantiene inoltre la microstruttura morbida e flessibile, rendendola facile da imbutire in pannelli curvi o da laminare in tubi senza cuciture senza rompersi.

Applicazioni principali di queste caratteristiche:

Accessori marini: serbatoi per carburante e piccole parti dello scafo di barche realizzati in 5052 resistono alla corrosione dell'acqua salata per oltre 5 anni, evitando perdite dovute alla ruggine.
Architettura esterna: tettoie e pannelli per facciate curve in alluminio sfruttano la formabilità del 5052 per creare design moderni, mentre la sua resistenza alla corrosione riduce la necessità di ritinteggiatura.
Contenitori leggeri: i contenitori per alimenti o i barattoli chimici utilizzano questa materia prima per la sua non tossicità, la facilità di modellatura e la resistenza a piccole fuoriuscite di sostanze chimiche.

Rispetto ad altre opzioni: l'8083 presenta una migliore resistenza all'acqua marina, ma è più difficile da modellare; il 3003 è facile da lavorare, ma si corrode più velocemente all'aperto. La lega 5052 equilibra entrambe le caratteristiche: la sua resistenza alla corrosione gestisce la maggior parte degli ambienti umidi, e la sua lavorabilità si adatta a disegni personalizzati, tutto a un prezzo vantaggioso.

Per le aziende che producono componenti da mantenere privi di ruggine e con forme uniche, la lega di alluminio 5052 evita il compromesso tra durabilità e flessibilità di progettazione. Se i vostri prodotti sono esposti all'umidità o richiedono forme curve o modellate, questa rappresenta una scelta pratica e affidabile.

  • 22.jpg
  • 33(918ed01e01).jpg
Telefono Telefono Whatsapp Whatsapp
Whatsapp
Wechat Wechat
Wechat
Email Email