Come membro fondamentale della serie di leghe alluminio-rame 2xxx, la piastra di alluminio 2014 domina settori che richiedono resistenza ed elevata durata. Ma cosa la rende la scelta privilegiata per l'aerospaziale, l'automotive e le macchine pesanti? La sua composizione lega, le prestazioni meccaniche e l'usabilità specifica ne sono alla base.

Caratteristiche principali e composizione della lega
la piastra di alluminio 2014 si basa su una percentuale di rame compresa tra il 3,9% e il 5,0% (l'elemento principale di rinforzo), oltre a manganese (0,4–1,0%) e magnesio (0,2–0,8%) per sinergia. Dopo il trattamento termico T6, la sua resistenza a trazione raggiunge i 480–550 MPa, superando ampiamente leghe come la 6061-T6 (≈276 MPa). Inoltre, coniuga leggerezza (densità: 2,8 g/cm³) e tenacità, resistendo alla fatica sotto carichi ripetuti.

Lavorabilità e protezione dalla corrosione
Eccelle nella lavorazione di precisione (fresatura, foratura) ma richiede una saldatura accurata: si consiglia la saldatura TIG con apporto ER2319 per evitare crepe a caldo. Per resistenza alla corrosione in ambienti aggressivi (umidi/chimici), trattamenti superficiali come l'anodizzazione o la verniciatura a polvere sono essenziali.

Applicazioni Chiave dell'Industria
Aerospaziale: Utilizzato per telai della fusoliera e nervature alari—il suo elevato rapporto resistenza-peso riduce il peso dell'aeromobile garantendo sicurezza.
Automobilistico: Impiegato nei blocchi motore e nelle pinze freno per aumentare potenza e durata.
Macchinari pesanti: Scelto per cilindri idraulici e carter dei cambi, poiché resiste ad alte pressioni e sollecitazioni meccaniche.
Conclusione
la combinazione di elevata resistenza, tenacità ed elaborabilità della piastra di alluminio 2014 la rende indispensabile per settori ad alto stress meccanico. Sebbene necessiti di soluzioni mirate contro corrosione e saldatura, le sue prestazioni ne fanno un materiale fondamentale nell'aerospaziale, automobilistico e oltre.
Notizie di rilievo2025-10-29
2025-10-27
2025-10-23
2025-10-21
2025-10-17
2025-10-15